Benvenuti a Cagliari,
Cagliari:
tra mare, storia, natura & tradizioni
Cagliari, la Città del Sole, è il territorio che ci ospita e che abbiamo scelto per realizzare una nuova idea di ospitalità con i Birkin Hotel. Se hai già visitato la nostra Città sai quanto ogni suo angolo trasudi di storia, cultura, arte e tradizioni, il tutto immerso in un contesto ambientale e paesaggistico unico, che insieme regalano un offerta di viaggio completa, adattandosi alle esigenze di tutti.
Cagliari:
tra mare, storia, natura & tradizioni
Cagliari, la Città del Sole, è il territorio che ci ospita e che abbiamo scelto per realizzare una nuova idea di ospitalità con i Birkin Hotel. Se hai già visitato la nostra Città sai quanto ogni suo angolo trasudi di storia, cultura, arte e tradizioni, il tutto immerso in un contesto ambientale e paesaggistico unico, che insieme regalano un offerta di viaggio completa, adattandosi alle esigenze di tutti.
Profumo di maestrale, buon cibo e accoglienza
Cagliari si sposa e si adatta alle esigenze di qualsiasi viaggiatore: dalla giovane coppia, che oltre a siti culturali e musei, ricerca vivacità di quartiere e spettacolo, alla famiglia che con se porta l’esigenza di esperienze più dinamiche per scoprire il territorio nella sua natura più autentica, fino al turista straniero, desideroso di immergersi nella cultura e tradizione enogastronomica isolana, per scoprirne segreti e suggestioni.
Dai suoi sette colli, Cagliari offre tutto questo e si concede a chiunque per poter vivere la vacanza che si è sempre desiderata.
Da non perdere, e a due passi dalle nostre strutture, i musei civici e il museo archeologico, il Parco naturale di Molentargius, il Bastione Saint Remy, il quale sancisce la separazione tra i quartieri Marina e Castello, il Porto turistico e la Spiaggia del Poetto. Ma anche: la Sella del Diavolo, il Giardino botanico, il Castello di San Michele, le Cattedrale di Santa Maria e la Basilica di Bonaria, oltre ai tesori storici come l’anfiteatro romano, le torri pisane e la necropoli di Tuvixeddu.
Profumo di maestrale, buon cibo e accoglienza
Cagliari si sposa e si adatta alle esigenze di qualsiasi viaggiatore: dalla giovane coppia, che oltre a siti culturali e musei, ricerca vivacità di quartiere e spettacolo, alla famiglia che con se porta l’esigenza di esperienze più dinamiche per scoprire il territorio nella sua natura più autentica, fino al turista straniero, desideroso di immergersi nella cultura e tradizione enogastronomica isolana, per scoprirne segreti e suggestioni.
Dai suoi sette colli, Cagliari offre tutto questo e si concede a chiunque per poter vivere la vacanza che si è sempre desiderata.
Da non perdere, e a due passi dalle nostre strutture, i musei civici e il museo archeologico, il Parco naturale di Molentargius, il Bastione Saint Remy, il quale sancisce la separazione tra i quartieri Marina e Castello, il Porto turistico e la Spiaggia del Poetto. Ma anche: la Sella del Diavolo, il Giardino botanico, il Castello di San Michele, le Cattedrale di Santa Maria e la Basilica di Bonaria, oltre ai tesori storici come l’anfiteatro romano, le torri pisane e la necropoli di Tuvixeddu.
Birkin Hotel: la Sardegna è dietro l’angolo
Cagliari di bello ha anche la sua posizione strategica. Infatti, qualsiasi luogo dell’Isola tu voglia visitare, da Cagliari sarà facilmente raggiungibile, grazie all’imbocco delle principali arterie stradali isolane. La tua vacanza, quindi, potrà non fermarsi alle sole bellezze cagliaritane, ma estendersi per scoprire le meraviglie che caratterizzano la Sardegna.
A pochi kilometri dalla Città, raggiungibili in meno di un’ora e, soprattutto imperdibili, troverai: Villasimius, con le sue bellissime spiagge di Porto Giunco e Punta Molentis; Chia, che oltre al mare offre svago, attività sportive e divertimento; Pula e Nora, per un’immersione nell’archeologia romana e nella cultura locale attraverso la scoperta dell’antico culto per Sant’Efisio; Ed infine il Campidano, con Barumini come paese capofila, per scoprire le meraviglie del mondo nuragico.
Percorrendo poi la SS131, raggiungerai in poche ore tutti gli altri borghi e siti di maggior interesse dell’Isola: da Olbia ad Alghero, dall’Ogliastra alla selvaggia Barbagia, fino all’oristanese e il basso Sulcis.
Birkin Hotel: la Sardegna è dietro l’angolo
Cagliari di bello ha anche la sua posizione strategica. Infatti, qualsiasi luogo dell’Isola tu voglia visitare, da Cagliari sarà facilmente raggiungibile, grazie all’imbocco delle principali arterie stradali isolane. La tua vacanza, quindi, potrà non fermarsi alle sole bellezze cagliaritane, ma estendersi per scoprire le meraviglie che caratterizzano la Sardegna.
A pochi kilometri dalla Città, raggiungibili in meno di un’ora e, soprattutto imperdibili, troverai: Villasimius, con le sue bellissime spiagge di Porto Giunco e Punta Molentis; Chia, che oltre al mare offre svago, attività sportive e divertimento; Pula e Nora, per un’immersione nell’archeologia romana e nella cultura locale attraverso la scoperta dell’antico culto per Sant’Efisio; Ed infine il Campidano, con Barumini come paese capofila, per scoprire le meraviglie del mondo nuragico.
Percorrendo poi la SS131, raggiungerai in poche ore tutti gli altri borghi e siti di maggior interesse dell’Isola: da Olbia ad Alghero, dall’Ogliastra alla selvaggia Barbagia, fino all’oristanese e il basso Sulcis.
La nostra collezione è nel cuore della Città di Cagliari
Le strutture Birkin sono nel cuore della Città, tra i quartieri storici più vivaci di Cagliari. La loro posizione permette di vivere intensamente tutto il bello della Città del Sole: il mare, i siti culturali e i musei, i parchi naturali e i ristoranti per scoprire la tradizione enogastronomica locale.
Raggiungerci è molto semplice, in qualsiasi struttura tu scelga di soggiornare. Scopri la pagina dedicata ad ogni struttura, ti guideremo su come raggiungerci.
La nostra collezione è nel cuore della Città di Cagliari
Le strutture Birkin sono nel cuore della Città, tra i quartieri storici più vivaci di Cagliari. La loro posizione permette di vivere intensamente tutto il bello della Città del Sole: il mare, i siti culturali e i musei, i parchi naturali e i ristoranti per scoprire la tradizione enogastronomica locale.
Raggiungerci è molto semplice, in qualsiasi struttura tu scelga di soggiornare. Scopri la pagina dedicata ad ogni struttura, ti guideremo su come raggiungerci.